Seleziona una pagina

Dagli Appennini alle Alpi, dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a quello del Gran Paradiso.

Un viaggio intenso e appassionato sognando l’incontro con un lupo.

Un poetico ritratto delle due aree protette più importanti e antiche d’Italia.

 

IL NUOVO LIBRO DI STEFANO UNTERTHINER

«Le montagne del lupo raccoglie le immagini che ho scattato nascosto dietro un cespuglio, che ho “trovato” su un sentiero seguendo una traccia. Lupi, ma anche camosci, gracchi e cornacchie, cervi… l’incontro inatteso con un gatto selvatico, lo scorcio di un paesaggio. Questo non è un libro sul lupo. Racconta invece il percorso che ho fatto per riuscire a fotografarlo.»

Stefano Unterthiner | dall’Introduzione

«Le montagne del lupo è uno dei racconti di natura più intimi, delicati e intensi che Stefano abbia mai prodotto: come un velo di luce che filtra attraverso le foglie di un carpino all’alba.»

Emanuele Biggi. Naturalista, fotografo e conduttore televisivo

⁓⁓⁓ 

«Imparare a convivere con il lupo significa aprire la strada a modelli di convivenza più inclusivi, sostenibili e consapevoli, importanti per tutte le componenti della biodiversità. E questo libro è un passo in più in questa direzione.»

Francesca Marucco. Professore di Zoologia all’Università di Torino

⁓⁓⁓ 

Edizioni Ylaios (2025)
164 pagine
91 fotografie a colori
48 euro

I nostri libri

Gli ultimi libri fotografici di Stefano Unterthiner pubblicati da Ylaios.

Un Mondo Diverso

Dal progetto Una famiglia nell’Artico, il racconto di un anno trascorso alle Svalbard. Una testimonianza emozionante e appassionata che segue il ritmo delle stagioni, degli incontri, delle fotografie. Un libro che ci porta in un mondo diverso, ci invita a riflettere sul nostro futuro.

Edizioni Ylaios (2021)

160 pagine
45 euro

On assignment

In questo grande libro fotografico, Stefano Unterthiner racconta le sue missioni per il National Geographic Magazine, in giro per il mondo. ON ASSIGNMENT è un’avvincente e originale testimonianza che ci invita a scoprire il mondo della fotografia, ma anche a riflettere sul nostro rapporto con la natura e le altre specie.

Edizioni Ylaios (2019)

180 pagine
42 euro

Il sentiero perduto

Un libro che celebra il Parco Nazionale del Gran Paradiso attraverso il racconto di un fotografo emozionante. Il sentiero perduto vi condurrà verso un’altra montagna, sulle tracce di un uomo alla ricerca di se stesso e di un rinnovato legame con la natura.

 Edizioni Ylaios (2015)

160 pagine
Esaurito

Gli angeli dell’inverno

Sei mesi sul campo per documentare, per il National Geographic, la vita del cigno selvatico. Dal Giappone, alla Svezia, alla Finlandia: un lungo e avventuroso viaggio nel mondo incantato e misterioso di una specie simbolo di una natura incontaminata.

 Edizioni Ylaios (2010)

156 pagine
39 euro

Un Mondo Diverso [Limited edition]

Una preziosa e imperdibile edizione dell’ultimo grande libro fotografico di Stefano Unterthiner.

Un Mondo Diverso Limited Edition è realizzata in 100 copie numerate e firmate da tutta la famiglia nell’Artico (Stefano, Stéphanie, Rémi e Bahia). Al volume è allegata la stampa fine art “La leggerezza delle sterne” a tiratura limitata e certificata Digigraphie. Il cofanetto contenitore è prodotto a mano in Italia.

Edizioni Ylaios (2021)
160 pagine
190 euro

Il sentiero perduto [Limited edition]

Un’esclusiva edizione del libro fotografico che Stefano Unterthiner ha dedicato al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il sentiero perduto Limited Edition, è realizzato in 100 copie numerate e firmate dall’autore.  Al volume è allegata la stampa fine art “Mrs and Mr fox” a tiratura limitata e certificata Digigraphie. Il cofanetto contenitore è prodotto a mano in Italia.

Edizioni Ylaios (2015)
160 pagine
180 euro

La casa editrice

Ylaios nasce nel 2009 per provare a creare dei libri di fotografia con cui raccontare, emozionare, andare oltre la semplice contemplazione delle immagini.

I libri Ylaios non sono semplici “prodotti commerciali”. Tutte le scelte che facciamo nel corso della realizzazione di un libro, dall’immagine di copertina, ai testi, al layout, hanno un solo obiettivo: quello di riuscire a testimoniare, nella maniera più personale e sincera possibile, una storia, una nostra storia. Utilizziamo le pagine di questi libri per descrivere il nostro lavoro e impegno, condividere con voi un pezzo della nostra vita. Soprattutto, vogliono dare voce agli animali selvatici che abbiamo avuto la fortuna di incontrare, alla natura selvaggia che ancora sopravvive.

Realizziamo i nostri libri con grandissima cura: dal progetto grafico alla scelta della carta, dalla fotolito alla stampa. Ogni dettaglio viene curato con attenzione per provare a creare un oggetto unico e di grande qualità, soprattutto con particolare attenzione all’ambiente. Tutti i nostri libri sono stampati in Italia su carta certificata FSC e inchiostri realizzati con materie prime rinnovabili. 

Ylaios, in greco, significa selvaggio. Un richiamo alla natura incontaminata che speriamo di riuscire a portare nelle case dei nostri lettori

Contatti

Stéphanie Françoise
+39 340 7636 432

Punto vendita

Forte di Bard
11020 Bard (AO), Italia
Aperto sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 17